info@afasialab.it

Eventi Attivi:
Valutazione clinica e test neuropsicologici per la progettazione di interventi riabilitativi | VI Edizione
In collaborazione con DI.R.NE e Laboratorio Sperimentale Afasia
Il Master, giunto alla sua VI Edizione, rappresenta una proposta formativa di particolare rilevanza nel panorama attuale della neuropsicologia e offre la possibilità di acquisire le competenze cliniche e testistiche necessarie ad effettuare interventi di valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica nell’adulto e nell’anziano con esiti di cerebrolesione acquisita o affetto da patologie di tipo neurodegenerativo.
Il percorso è articolato in 20 giornate di formazione (10 weekend) nelle quali verranno approfonditi gli strumenti testistici utilizzabili nella valutazione neuropsicologica dell’adulto, con l’obiettivo di apprendere non solo le procedure di somministrazione, scoring e interpretazione dei risultati, ma soprattutto le modalità di analisi e lettura qualitativa della prestazione del paziente, a supporto di una valutazione funzionale, osservazionale e clinica, oltre che testistica.Saranno illustrati, per ogni specifica funzione cognitiva, i principali protocolli per il trattamento riabilitativo, con le relative procedure, tecniche e strumenti, approfondendo le modalità d’intervento non solo sul paziente ma anche sulla famiglia e sul caregiver. Accanto alle classiche metodiche d’intervento, particolare rilevanza sarà data alle recenti tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (TMS e tDCS) e all’utilizzo di strumenti di Realtà Virtuale.
Il Dott. Alberto Giachero, Direttore del Laboratorio Sperimentale Afasia di Torino, Professore presso l'Università degli Studi di Torino e l'Università degli Studi di Trieste, curerà la parte relativa alla Neuropsicologia del Linguaggio presso il MASTER I LIVELLO: RIABILITAZIONE COGNITIVA (A.A. 2024-2025) - Consorzio Universitario Humanitas
Eventi Terminati:
 CONGRESSO: LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA I DISTURBI COGNITIVI COMPORTAMENTALI, L'ATTUALE STATO DELL'ARTE, CON UNO SGUARDO VOLTO AL FUTURO
 Il 26 Ottobre 2024 si è tenuta a Gubbio la Seconda Edizione dell’evento riguardante le nuove frontiere della neuropsicologia e delle neuroscienze in tema di riabilitazione Patrocinato dall’AISN (Associazione Specialisti in Neuropsicologia).
 Nell’ambito del Congresso dal Titolo: La Riabilitazione neuropsicologica: I disturbi cognitivo-comportamentali, l’attuale stato dell’arte, con uno sguardo al futuro, il Prof. Alberto Giachero porterà una relazione dal titolo: La Riabilitazione Cognitiva: le implicazioni dell’utilizzo della Realtà Virtuale 
LEGGI IL PROGRAMMA 
CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE RIABILITARE LE PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVA CON LA REALTA' VIRTUALE: IL METODO
 La Cittadella dell' Oasi C.da San Michele - 94018 - Troina (Enna).  
Il Dr. Alberto Giachero, Direttore del Centro di Riabilitazione Cognitiva (CRC) e del Laboratorio Sperimentale Afasia patrocinato dalla Fondazione Carlo Molo Onlus, Professore presso l’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Trieste, e il Dr. Cristian Rugiero, Neuropsicologo CRC, Afasialab e Presidente dell’Associazione D.I.R.Ne hanno tenuto il Corso di Formazione Residenziale presso l’ I.R.C.C.S Oasi Marina SS. – Troina (EN) dal titolo: Riabilitare le persone con disabilità intellettiva con la realtà virtuale: il metodo.
Data evento: dal 14/6/2024 al 16/6/2024
Durata : Marzo 2023 - Marzo 2024 Consorzio Universitario Humanitas - Università San Raffaele Roma. Il Prof. Alberto Giachero, Direttore del Laboratorio Sperimentale Afasia di Torino, curerà la parte relativa ai deficit di linguaggio e riabilitazione dell'afasia nel Master Universitario di I livello - Riabilitazione Cognitiva organizzato da Consorzio Universitario Humanitas e Università San Raffaele Roma - Anno accademico 2023-2024
EXECUTIVE MASTER ECM in Neuropsicologia clinica | 2023-2024 IUSTO Rebaudengo - Torino. Valutazione clinica e test neuropsicologici per la progettazione di interventi riabilitativi - IV Edizione -PREVISTI 50 CREDITI ECM PER IL 2023 E 50 CREDITI ECM PER IL 2024. Durata: MAGGIO 2023-APRILE 2024 10 weekend di lezione - 160 ore formative Direttore scientifico: Sonia Barba Comitato tecnico scientifico: Sonia Barba, Claudia Chiavarino, Alberto Giachero, Giuliano Geminiani, Daniela Leotta, Alessandra Schiatti. In collaborazione con DI.R.NE e Laboratorio Sperimentale Afasia
GIORNATA DIVULGATIVA: "Nell'Ombra della Mente: La Riabilitazione Cognitiva nelle Demenze e Nell'Alzheimer" - GENOVA 15/9/2023 
L’Associazione D.I.R.Ne (Associazione per la Divulgazione della Riabilitazione Neurocognitiva) in collaborazione con AFMA Genova (Associazione Famiglie Malati di Alzheimer) organizza una giornata divulgativa dal titolo: "Nell'Ombra della Mente: La riabilitazione cognitiva nelle Demenze e nell’Alzheimer".
Il Convegno si svolgerà Venerdì 15 Settembre 2023 dalle 17.00 alle 19.00 presso Villa Viganego-ViaVado16A-Genova Sestri Ponente.
In questa sede il Prof. Alberto Giachero farà un intervento dal titolo: “La riabilitazione del Disturbo Neurocognitivo Maggiore: lo stato dell’arte e le nuove tecnologie”.
Contestualmente Il Dr. Cristian Rugiero presenterà l’Associazione D.I.R.Ne in vista dell’apertura di una nuova sezione in Liguria
EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE - 12 e 13 Maggio 2023 - I.R.C.C.S. Ospedale Oasi Maria SS. di Troina (EN)
Il Prof. Alberto Giachero, Direttore del Laboratorio Sperimentale Afasia di Torino e il Dott. Cristian Rugiero, Presidente dell’ Associazione D.I.R.Ne terranno due giornate formative presso l’I.R.C.C.S. Ospedale Oasi Maria SS. di Troina (EN) con una presentazione dal titolo: “L’utilizzo della Realtà virtuale nel contesto della riabilitazione cognitiva e funzionale della persona con disabilità intellettiva” frutto del lavoro di ricerca “Procedural Learning through Action Observation: Preliminary Evidence from Virtual Gardening Activity in Intellectual Disability” pubblicato sulla rivista internazionale Brain Sciences (Giachero A. et al. 2020).
CONGRESSO- BARRIERE ARCHITETTONICHE COGNITIVE: COSA SONO E QUAL'E' LA LORO INFLUENZA SUL MODO DI VIVERE GLI SPAZI
Sala delle Colonne del Comune di Torino - 25/05/2023
 
La COMMISSIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE LIONS Del Distretto Lions 108ia1 In collaborazione e il Gruppo Consiliare TORINO LIBERO PENSIERO sono gli organizzatori del congresso che si terrà presso LA SALA DELLE COLONNE del COMUNE di TORINO
In questa sede il Prof. Alberto Giachero presenterà una relazione dal titolo:
DISABILITÀ E INCLUSIONE SOCIALE: LA PROSPETTIVA DELLA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
GUARDA IL SERVIZIO SU TORINO OGGI
EXECUTIVE MASTER ECM – NEUROPSICOLOGIA CLINICA DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO (III edizione)
  MAGGIO 2022 - APRILE 2023
 Valutazione clinica e test neuropsicologici per la progettazione di interventi riabilitativi
 Organizzato da: IUSTO - Istituto Universitario Salesiano di Torino
 In collaborazione con: Laboratorio Sperimentale Afasia e Associazione DI.R.NE. per la Divulgazione della Riabilitazione Neurocognitiva 
Martedi 31 maggio 2022 la Prof.ssa Sonia BARBA e il Prof. Giuliano Carlo GEMINIANI hanno presentato la loro ultima pubblicazione: "GUIDA ALLA DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA CLINICA NELL'ADULTO“ nuovo Manuale di Neuropsicologia. Il Prof. Alberto Giachero è intervenuto con una sintesi relativa al Capitolo sulla Valutazione dei Disturbi del Linguaggio curato dal gruppo di Afasialab.
 LEGGI IL PROGRAMMA
 
 
 
 "I MODELLI E LE ARCHITETTURE FUNZIONALI DEI PRINCIPALI SISTEMI COGNITIVI IN NEUROPSICOLOGIA. PROTOCOLLI DIAGNOSTICI (CON TEORIE E TECNICHE DEI TEST) CASI CLINICI E PROPOSTE DI INTERVENTI" intervento del Prof. Alberto Giachero dal Titolo "Inquadramento delle afasie acquisite e di altri aspetti neuropsicologici dell’adulto. Batterie neuropsicologiche brevi, interventi riabilitativi cognitivi anche con esempi di realtà virtuale". Il Corso è organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas
 LEGGI IL PROGRAMMA
 
 
 
 “PSYCHOLOGICAL EFFECTS OF CORONAVIRUS DISEASE-19 QUARANTINE IN PATIENTS WITH POSTSTROKE APHASIA”
 presentato dalla Dott.ssa Francesca Pisano (Dipartimento di Studi Umanistici, Università Federico II, Napoli) nel contesto del congresso della British Aphasiology Society nelle date 8, 9 e 10 settembre 2021.
 
 
 
 REALTA' VIRTUALE: PRESENTE E FUTURO DELLA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
Il D.I.R.Ne (Associazione per la Divulgazione della Riabilitazione Neurocognitiva) propone un ciclo di tre incontri dal Titolo: Realtà Virtuale: Presente e futuro della Riabilitazione Neurocognitiva.
L’evento, propedeutico al Master, organizzato dal Laboratorio Sperimentale Afasia di Torino, si svolgerà nel mese di marzo 2021 su piattaforma Webex.
EXECUTIVE MASTER ECM – NEUROPSICOLOGIA CLINICA DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO (II edizione)
  MAGGIO 2021 - APRILE 2022
 Valutazione clinica e test neuropsicologici per la progettazione di interventi riabilitativi
 Organizzato da: IUSTO - Istituto Universitario Salesiano di Torino
 In collaborazione con: Laboratorio Sperimentale Afasia e Associazione DI.R.NE. per la Divulgazione della Riabilitazione Neurocognitiva
 Per saperne di più CLICCA QUI
 
 
 EXECUTIVE MASTER ECM – NEUROPSICOLOGIA CLINICA DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO (I edizione)
 MAGGIO 2020 - APRILE 2021
 Valutazione clinica e test neuropsicologici per la progettazione di interventi riabilitativi
 Organizzato da: IUSTO - Istituto Universitario Salesiano di Torino
 In collaborazione con: Laboratorio Sperimentale Afasia e Associazione DI.R.NE. per la Divulgazione della Riabilitazione Neurocognitiva
 Scarica il PROGRAMMA
 
 
NEUROPSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO, AFASIE E DISFUZIONI: CASI CLINICI E RIABILITAZIONE CON LA REALTA VIRTUALE
Seminari formativi organizzati da Giunti Psychometrics – 7 e 8 Febbraio 2020 – Torino
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero (8 Febbraio 2020): “La realtà virtuale come strumento clinico”
 
 
VIAGGIO NELLA DEMENZA
 CICLO DI INCONTRI DIVULGATIVI APERTI ALLA CITTADINANZA
 MODERATRICE: DOTT.SSA PATRIZIA SCIOLLA
 12 DICEMBRE 2019 dalle 18.30 alle 20:00, presso Museo dei Fiori di Sanremo
 (Corso F. Cavallotti, 113 Sanremo)
 15 GENNAIO 2020 dalle 18.30 alle 20:00, presso l’Ambulatorio FISIOMED
 (Corso F. Cavallotti, 22 Sanremo)
 GUARDA L'INTERVISTA SU RIVIERA TIME TELEVISION
LA MENTE NON MENTE – DIVULGAZIONE DELLA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
 L’evento avrà luogo venerdì 27 settembre, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, presso il Palazzo Roverizio del Comune di Sanremo – Imperia
 Intervento Prof. Alberto Giachero:  La Riabilitazione cognitiva del paziente ictato con disturbi del Linguaggio
 Intervento Dr. Cristian Rugiero: Presentazione dell’Associazione D.I.R.Ne per la Divulgazione della Riabilitazione Neurocognitiva
 
 
 
 
 I MODELLI E LE ARCHITETTURE FUNZIONALI DEI PRINCIPALI SISTEMI COGNITIVI IN NEUROPSICOLOGIA: le ricadute sull’età dello sviluppo
Ciclo formativo organizzato da Giunti Psychometrics – dall’4 Aprile all’8 Giugno 2019 – Bologna
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero (6 Aprile): “La realtà virtuale come strumento clinico”
 
 
 
 IN EQUILIBRIO TRA COMPETENZE ED EMOZIONI: IL NEUROPSICOLOGO NELLA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
 Ciclo formativo organizzato dall'Associazione DI.R.NE. - dal 13 Marzo al 3 Aprile 2019 - Torino - Corso Vittorio Emanuele II, n. 74
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero/Dott.Cristian Rugiero: “La Co-conduzione nella riabilitazione del paziente afasico: gestire le emozioni nella condizione di incomunicabilità”
Titolo Intervento Dott.ssa Letizia La Vista: “Valutazione neuropsicologica: la reazione catastrofica nel paziente neurologico”
 
 
 
 LA PERSONA CON ICTUS: NECESSITÀ, CURA E RIABILITAZIONE NELLA FASE CRONICA
 Ciclo formativo organizzato dall'Associazione DI.R.NE. dal 28 Novembre al 19 Dicembre 2018 
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “La Riabilitazione Neurocognitiva del paziente con ictus”
Centro Servizi per il Volontariato VOL.To – Sala Polivalente – Via Giolitti, 21 Torino
 
 
 
LA COMUNICAZIONE PAZIENTE - MEDICO: PARLIAMONE INSIEME
 Convegno organizzato dall'Associazione Erreics in collaborazione con Oikos - 12 Maggio 2018
Titolo Intervento Dott. Cristian Rugiero: “Il paziente afasico: necessità, cura e riabilitazione"
 Centro Congressi Hotel Fortino in Strada del Fortino 36, Torino
MASTER IN NEUROPSICOLOGIA 2018 presso l’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”
 dal 03 Marzo 2018 al 21 Aprile 2018
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “La Riabilitazione Neurocognitiva: Applicazioni di Realtà Virtuale e Information Technology”
Titolo Intervento Dott. Cristian Rugiero: “Riabilitazione neurocognitiva nella sclerosi multipla: stato dell’arte”
Titolo Intervento Dott.ssa Letizia La Vista: “Diagnosi differenziale nelle demenze: quali test utilizzare?”
 
 
 
DISCORSI INTORNO ALLA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
 Ciclo formativo organizzato dall'Associazione DI.R.NE. - dal 30 Maggio al 13 Giugno 2017 - C.so Vittorio Emanuele II, 74 - Torino
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “Discorsi intorno alla riabilitazione neurocognitiva”
Titolo Intervento Dott. Cristian Rugiero: “Impatto sul caregiver del paziente con deficit cognitivo acquisito”
Titolo Intervento Dott.ssa Letizia La Vista: “Che cosa significa avere una lesione cerebrale”
 
 
 PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE DI.R.NE. – Divulgazione Riabilitazione Neurocognitiva
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “Riabilitazione Neurocognitiva e disabilità intellettiva”
Martedì 09 Maggio 2017
TORINO – Piazza Palazzo di Città, 1 – Palazzo Civico – Sala Colonne
 
 
CORSO DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE
Titolo Intervento Dott. Cristian Rugiero: “La Riabilitazione Neurocognitiva”
Giovedì 01 Dicembre 2016
Alice Piemonte Onlus
Centro Servizi per il Volontariato VOL.To – Sala Polivalente – Via Giolitti, 21 Torino
 
 
MASTER IN NEUROPSICOLOGIA presso l’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”
dal 24 Settembre 2016 al 05 Novembre 2016
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “La Riabilitazione Neurocognitiva: Information Technology e Realtà Virtuale”
Titolo Intervento Dott. Cristian Rugiero: “Impatto sul caregiver del paziente con deficit cognitivo acquisito”
Titolo Intervento Dott.ssa Letizia La Vista: “La Valutazione Neuropsicologica: introduzione alla somministrazione dei principali test”
 
 
AFASIA: RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “Afasia: Training Pragmatici e Funzionali mediante VR e Information Technology”
Venerdi 27 Novembre 2015
Aula Magna Achille Dogliotti
Presidio Ospedaliero Molinette
 
 
 
CORSO DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE
Titolo Intervento Dott.ssa Letizia La Vista: “Psicologia e neuropsicologia del deficit cognitivo acquisito”
Martedì 27 Ottobre 2015
Alice Piemonte Onlus
Centro Servizi per il Volontariato VOL.To – Sala Polivalente – Via Giolitti, 21 Torino
 
 
 
PREVENZIONE DEL’ICTUS CEREBRALE
Titolo Intervento Prof. Alberto Giachero: “La valutazione neuropsicologica nella prevenzione della demenza post-ictale”
Sabato 23 Maggio 2015
Presso Fondazione Carlo Molo Onlus, Via Sacchi 42, Torino
AFASIA: RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
Torino - Venerdì 27 Novembre 2015
Aula Magna Achille Dogliotti-Presidio Ospedaliero S.G. Battista
 Corso Bramante, 88/90 Torino
HANDIMATICA 2014
Mostra-convegno nazionale riguardante Tecnologie ICT e disabilità. Bologna, 27-29 Novembre 2014
Intervento del Dott. Alberto Giachero
“La città degli afasici. Uno spazio virtuale per la riabilitazione pragmatico funzionale”.
Intervento del Dott. Cristian Rugiero
“La città degli afasici. Uno spazio virtuale per la riabilitazione pragmatico funzionale”.
MASTER IN NEUROPSICOLOGIA 2014
 L’Istituto di Psicologia Individuale “A.Adler” presenta l’edizione 2014 del Master in Neuropsicologia
Le basi neurobiologiche della riabilitazione neurocognitiva: dalla teoria all’intervento
 CORSO DI FORMAZIONE E IN-FORMAZIONE
 “Malattie cerebrovascolari, tossiche oncologiche: prevenzione-cura-riabilitazione” 
 - A.L.I.Ce Piemonte Onlus dal 18 Febbraio 2014 al 16 Aprile 2014 Sala Polivalente, VSSP Via Giolitti 21-Torino
 L’incontro del 28 Febbraio 2014, tenuto dal Dott. Alberto Giachero dal titolo “La riabilitazione neurocognitiva” 
SIMPOSIO NAZIONALE SULL'AFASIA 
 Presentazione del lavoro “Studio sperimentale di Realtà Virtuale non immersiva applicata alla riabilitazione pragmatico-funzionale in un gruppo di soggetti con afasia motoria” 
 (A.Giachero, C.Rugiero, M.Tirassa, M.Molo, S.Balasini, M.Calati)
 – Simposio Nazionale sull’Afasia – Riabilitare la comunicazione: tecniche e tecnologie applicate. 29-30 Novembre 2013, Torino
MASTER IN NEUROPSICOLOGIA
Clinica-Riabilitazione-Psicoterapia
Patrocinio e organizzazione “A.Adler Institute” Torino maggio/giugno 2013
CONVEGNO
“La rete per l’ictus come paradigma della continuità dell’assistenza”
-Presentazione del progetto sociale “Ictus, prevenzione e (in)formazione”- A.L.I.Ce Piemonte onlus
 Lunedì 3 Giugno 2013, ore 8:30-17:00
Aula Magna A.M. Dogliatti Presidio Molinette A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino
 
 HANDIMATICA 2012
 
 
 SEMINARIO
CORSO DI FORMAZIONE
Corso di Formazione sull’Afasia per gli studenti dell’Istituto Avogadro, nell’ambito del progetto di Alfabetizzazione Informatica, in collaborazione con Istituto Avogadro, Fondazione ASPHI e Fondazione Carlo Molo Onlus, 13 febbraio 2012 – 29 settembre 2012 – 18 febbraio 2013
 
 
  CORSO DI FORMAZIONE
 Corso di Formazione per i familiari di persone colpite da ictus: “Prevenzione, trattamento e assistenza del paziente colpito da ictus”. In collaborazione con A.L.I.Ce. Piemonte (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) e la Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino 19, 26 aprile 2010, 3, 10, 17, 24 maggio 2010
SIMPOSIO NAZIONALE SULL'AFASIA
“Disturbi del Linguaggio e dalla Comunicazione: dalla teoria alla riabilitazione”
Torino, Aula Magna Rettorato – Università degli Studi di Torino
 
 CORSO DI FORMAZIONE
 Corso di Formazione, accreditato ECM
“L'approccio al paziente affetto da Afasia in seguito
a patologia vascolare o demenza”
23-06-07 Torino
 
 CORSO DI FORMAZIONE
 Corso di Formazione, accreditato E.C.M.
“Nuove prospettive riabilitative del paziente con
deficit cognitivo acquisito e afasico”
28 ottobre 2006 Torino.
 
 
 “L'ICTUS: PREVENZIONE, RIABILITAZIONE E SOSTEGNO”
in collaborazione con A.L.I.Ce Piemonte (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale)
 e la Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino 
 24 novembre 2005 e 1, 7, 15 e 22 dicembre 2005 Torino.
info@afasialab.it